
Musica di Georges Bizet
Coreografia di Agnese Omodei Salé e Federico Veratti
Scene di Marco Pesta
Con i solisti e il corpo di ballo della Compagnia Balletto di Milano
da vedere perché: è uno spettacolo intenso, dove il confronto/scontro tra la sensualità della protagonista e il Destino si esprimono attraverso coreografie potenti e raffinate
giovedì 15 gennaio 2026 fuori abbonamento
Balletto di Milano
CARMEN
Carmen e il Destino sono i protagonisti assoluti di questa Carmen, fedele alla novella di Prosper Mérimée e all’opera di Georges Bizet: conduce la vicenda sin dalla prima scena un ammaliante faccia a faccia tra la gitana simbolo di seduzione e femminilità e l’inquietante figura che rappresenta il Destino.
È infatti il Destino a mettere sulla strada di Carmen prima Don Josè e poi Escamillo, a svelarsi man mano attraverso i simboli delle carte (l’amore, il tradimento, la morte), ad armare la mano di Don Josè e, nel finale, a portare Carmen con sè. Don Josè, il torero Escamillo e Micaela sono gli altri interpreti principali di questo balletto ricco di coreografie coinvolgenti, dalla celeberrima Habanera, agli appassionati pas de deux, alle tante e vivaci danze d’assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie realizzate sulle stupende musiche di Georges Bizet.
INFO & BIGLIETTI
Platea e Palchi I settore
intero € 29 / ridotto € 26 / speciale bambini 2-14 anni € 22
Palchi II settore
intero € 26 / ridotto € 23 / speciale bambini 2-14 anni € 18
Palchi III settore
intero € 23 / ridotto € 20 / speciale bambini 2-14 anni € 15
Loggione (in piedi) e posti a visibilità ridotta
intero € 12 / speciale bambini 2-14 anni € 10
LO SCHIACCIANOCI + CARMEN
promozione valida per l’acquisto contestuale dei due spettacoli (solo al botteghino del Teatro)
Platea e palchi I settore:
Promo Danza | 2 spettacoli € 45,00
Palchi II settore:
Promo Danza | 2 spettacoli € 40,00
Palchi III settore:
Promo Danza | 2 spettacoli € 36,00
Loggione (posti in piedi) e posti a visibilità ridotta:
Promo Danza | 2 spettacoli € 20,00
La riduzione è valida per abbonati alla stagione di prosa 2025.26, studenti (presentando il tesserino scolastico o il libretto universitario), over 65. Una riduzione particolare è dedicata ai bambini da 2 a 14 anni, che occupano un posto a sedere. Un biglietto simbolico di € 1,00 sarà applicato ai bambini da 0 a 2 anni, se in braccio a un genitore, e agli studenti dell’IIS Filelfo di Tolentino impegnati nel progetto “Le voci dal Teatro”, fino a un massimo di 6.
Biglietti disponibili online su vivaticket.com da venerdì 3 ottobre e, nei due giorni feriali precedenti ogni replica, al botteghino del teatro con orario 18-20.