da vedere perché: è un meraviglioso inno alla vita, all’amore, alla musica.

venerdì 6 maggio 2022 in abbonamento
sabato 7, domenica 8 maggio 2022 fuori abbonamento

Compagnia della Rancia su licenza di Music Theatre International (Europe) Limited

UNA VOLTA NELLA VITA (Once)

dialoghi Enda Walsh – musica e liriche Glen Hansard e Markéta Irglovà
tratto dal film “ONCE” scritto e diretto da John Carney
con 11 artisti che cantano, recitano e suonano dal vivo
regia Mauro Simone

La nuova produzione firmata Compagnia della Rancia è UNA VOLTA NELLA VITA (Once). Acclamato a Broadway e Londra, e già prodotto in tutto il mondo, lo spettacolo, con il libretto di Enda Walsh, le musiche e liriche di Glen Hansard & Markéta Irglová, ha vinto ben 8 Tony Awards ed è tratto dall’omonimo film scritto e diretto da John Carney, Una volta nella vita è un meraviglioso inno alla vita, all’amore, alla musica: 11 eccezionali interpreti (il cast verrà annunciato nelle prossime settimane) cantano, recitano, danzano e suonano dal vivo una molteplicità di strumenti e danno vita a un racconto indimenticabile ambientato per le strade di Dublino, che coinvolge dalla prima nota e parla dell’inseguire le proprie scelte, del rifiuto di vivere nella paura e del potere che la musica ha di connetterci tutti. Il regista Mauro Simone lo definisce “uno spettacolo dolorosamente bello e gioiosamente edificante, che colpirà il pubblico in modo indelebile”.

INFO & BIGLIETTI

Platea e Primo Settore Palchi
intero € 28 / ridotto € 25 / speciale bambini 2-14 anni € 20
Secondo Settore Palchi
intero € 25/ ridotto € 22/ speciale bambini 2-14 anni € 18
Terzo Settore Palchi
intero € 22/ ridotto € 20/ speciale bambini 2-14 anni € 15
Loggione (in piedi) e posti a visibilità ridotta
intero € 12/ speciale bambini 2-14 anni € 10

Se non specificato diversamente, la riduzione è valida per studenti (presentando il tesserino scolastico o il libretto universitario), over 65, possessori della Amatocard. Una riduzione particolare è dedicata ai bambini da 2 a 14 anni, che occupano un posto a sedere. Un biglietto simbolico di € 1,00 sarà applicato ai bambini da 0 a 2 anni, se in braccio a un genitore, e agli studenti dell’IIS Filelfo di Tolentino impegnati nel progetto “Le voci dal Teatro”, fino a un massimo di 5. Sono previste agevolazioni per i gruppi.

Biglietti singoli in vendita su tutti i canali di vendita dal 17 gennaio e, nei due giorni feriali precedenti ogni replica, al botteghino del teatro con orario 18-20.